
Desirée e S. Lorenzo: tempo, stili di vita e contropotere
da un post fb di Quadrelli Emilio del 25.10.2018. Anche se non ci piacciano l'uso di alcuni termini, sopratutto l'autoriferimento allo stalinismo che non c'entra niente, neppure se richiamato di riflesso a possibili critiche al testo, pubblichiamo questa nota perché riconosciamo in essa una riflessione seria ed una tensione etica…
Continua a leggere

Carte false, il ponte di Genova, il Tap, l’Ilva e… Salvini docet
dott. nessuno Il decreto fiscale modificato non è stato il primo scherzo in cui è caduto Di Maio. Vi ricordate le dichiarazioni pentastellate il giorno del massacro della caduta del ponte Morandi a Genova? “Revocheremo immediatamente le autorizzazioni alla società Autostrade per l’Italia”, gridarono ai quattro venti mediatici e di…
Continua a leggere

Riace… piace. E Mimmo pure
Alcune riflessioni sulla storia di Riace e del sindaco ribelle Mimmo Lucano. La Riace di Mimmo Lucano piace ai nativi e ai migranti. E’ questo il crimine di cui si è macchiato il sindaco del paese? Se si assassinano dei migranti dilapidando risorse comuni si deve capire che cosa è…
Continua a leggere

Il carattere distruttivo
di Walter Benjamin, pubblicato in prima pagina nella Frankfurter Zeitung del 20.11.1931. Potrebbe accadere che, guardando indietro alla propria vita, un individuo giunga a riconoscere che quasi tutti i vincoli più profondi che può aver incontrati in essa siano scaturiti da persone sul cui ‘carattere distruttivo’ si trovano tutti d’accordo.…
Continua a leggere

O lotti o stai zitto. Non è più tempo di lamentele
Intervista a John Zerzan Pubblichiamo questa intervista non per le sue valenze ideologiche, anarchiche, primitiviste o altre ma per la potenza che la rivolta di Seattle espresse permettendo anche il nostro Genova 2001. Potenza dovuta anche a prassi come quella di Zerzan. Tornare alle origini e ricominciare da capo per…
Continua a leggere

MAD MARX – The webseries
da lundi.am #158 “Isolata da lunghi anni in una prigione sperimentale, Romane scopre al suo rilascio che il mondo non è altro che un vasto e pericoloso campo di rovine. Alla ricerca di sua sorella, incontra un vecchio eccentrico, soprannominato Marx il Pazzo, che vuole farla diventare la gloriosa ispiratrice di…
Continua a leggere

Crollo ponte Morandi 1. La voracità globale dei Benetton
dott. nessuno Fra il 1991 ed il 1997 i Benetton hanno comprato 900 mila ettari di terra nella Patagonia Argentina. Lo hanno fatto con la loro Compañía de Tierras Sud Argentino S.A. quando il loro amico Menen, allora Presidente dell’Argentina, ripartiva interi pezzi del paese ai suoi amici. Così mentre…
Continua a leggere

Strage di Genova. Benetton: massacrare per ricostruire?
dott. nessuno I Benetton per lucrare qualche milione di euro in più sulla gestione delle autostrade hanno causato il massacro di Genova. Si parla di responsabilità politica, etica, morale non giurisprudenziale, che a noi non interessa in nessuno dei suoi aspetti. Ed ora i 5s(cemi) insieme a Salvini hanno nominato Giovanni…
Continua a leggere

Strage di Genova: inzuppare nel sangue comune
dott. nessuno Renzo Piano regala il progetto per un nuovo ponte ai suoi amici del Comune di Genova. Anche lui si butta nella festa della shock economy. Anche lui non resiste a fare marketing di sè stesso su un massacro. Anche lui vuole inzuppare il pane nel sangue comune proletario.…
Continua a leggere

I decerebrati
Da un post fb di Gennaro Thiago Nenna: 13 di Casapound, sulla spiaggia di Caorle, cercano di togliere, con la forza, la merce a un ragazzo marocchino. Il ragazzo si incazza e li picchia col frigo portatile facendoli andare tutti all’ospedale. STORIA DI ORDINARIA RIDICOLAGGINE FASCISTA. Questo è una realtà…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso