
Comitato invisibile. Ai nostri amici. Introduzione
Ai nostri amici A Billy, Guccio, Alexis e Jeremy Hammond, dunque Non esiste un altro mondo. Esiste semplicemente un’altra maniera di vivere. Jacques Mesrine Introduzione LE INSURREZIONI, INFINE, SONO ARRIVATE. A un tal ritmo e in così tanti paesi che a partire dal 2008 è l’intero edificio di questo mondo…
Continua a leggere

La lingua di ferro trafigge la vita
di Giorgio Cesarano e Gianni Collu Quello che segue è la trascrizione in “poesia” della tesi n. 58 di Apocalisse e rivoluzione, di Giorgio Cesarano e Gianni Collu. Il titolo è nostro. LA LINGUA DI FERRO TRAFIGGE LA VITA Non c’è un solo punto del “paesaggio” …
Continua a leggere

Un pò Del terrorismo come una delle belle arti
di Mario Perniola Abbiamo scelto di onorare la morte del filosofo pubblicando stralci di un suo recentissimo libro, Del terrorismo come una delle belle arti. Storiette, edito da Mimesis nel 2016, poichè in esso vi è una sorta di autobiografia impersonale dell’autore. Gli stralci sono estratti dal capitolo “Storietta dell’amico condannato…
Continua a leggere

Gilles Deleuze. L’immanenza: una vita…
Quello che segue è il saggio di G. Deleuze, L’immanence: une vie…, apparso per la prima volta nel 1995, a pochi mesi dalla morte del filosofo, nella rivista ‘Philosophie’ n. 47. La traduzione è di F, Polidori fatta per ‘aut aut’ n. 271-272, del 1996. Cos’è un campo trascendentale? Un…
Continua a leggere

Tiqqun. Introduzione alla guerra civile 2
Seconda parte di Tiqqun. Introduzione alla guerra civile. L’Impero, il cittadino Così il Santo è posto al di sopra del popolo e il popolo non ne sente affatto il peso; esso dirige il popolo e il popolo non ne sente affatto la mano. Così tutto l’impero ama servirlo e non se ne…
Continua a leggere

Tiqqun. Introduzione alla guerra civile 1
[Avvertenza: il testo qui riprodotto è la traduzione, a cura di www.dfpp.univr.ita, di Introduction à la guerre civile, tratto dal secondo numero della rivista Tiqqun, ottobre 2001] Prima parte. Introduzione alla guerra civile… paragrafo 00 La guerra civile, le forme-di-vita. Paragrafo 01 Lo stato moderno, il soggetto economico. Paragrafo 32 Seconda…
Continua a leggere

La comunità che viene
Pdf integrale del libro La comunità che viene di Giorgio Agamben. 1990. Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino Indice pg. 3. I. Qualunque pg. 5. II. Dal Limbo pg. 7. III. Esempio pg. 10 IV. Aver luogo pg. 13 V. Principium indiciduationis pg. 17 VI. Agio pg. 20 VII. Maneries pg. 23 VIII Vedere semplicemente…
Continua a leggere

Un piano vitale per tentare di farla finita col capitale
Vignetta deturnata dott. nessuno Dentro e intorno al libro di Marcello Tarì, Non esiste la rivoluzione infelice. Il comunismo della destituzione. DeriveApprodi, 2017, 240 pagine, 13 euro. Il testo in questione non ha una lettura facile. Non perché presenti particolari difficoltà dovute ad una complessa densità filosofica come in testi…
Continua a leggere

“Ai nostri amici” del comitato invisibile.
Recensione del Duka. Ottobre 2015 Qui il libro del comitato invisibile. “Ai nostri amici”. Un libro all’inseguimento dell’insurrezione continua. Fare inchiesta abitando le strade dove l’epoca si incendia. Per un borgataro come il sottoscritto, che consuma letteratura di genere e film western girati in estremo oriente (Non c’entra un…
Continua a leggere

La Chiesa ed il Regno
di Giorgio Agamben da outheopo.net E’ il testo integrale di una conferenza tenuta da Giorgio Agamben a Notre-Dame di Parigi poi pubblicato dalle edizioni I Sassi Nottetempo nel 2011. “…oggi sulla terra non vi è più alcun potere legittimo, e i potenti del mondo stessi sono tutti rei di illegittimità. La giuridicizzazione e…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso