
La temporalità nella Storia e i tempi dell’immanenza e della sua insurrezione
Intervento di Franco Milanesi su temporalità e militanza (Festival di DeriveApprodi, 6 maggio 2018), ripreso da commonware.org con il titolo Il piano politico della temporalità. La più suggestiva definizione di tempo lo qualifica “come immagine mobile dell’eternità”. Questa costitutiva mobilità va attribuita tanto all’eternità – che ne risulta negata e rovesciata nel divenire…
Continua a leggere

Gilles Deleuze. L’immanenza: una vita…
Quello che segue è il saggio di G. Deleuze, L’immanence: une vie…, apparso per la prima volta nel 1995, a pochi mesi dalla morte del filosofo, nella rivista ‘Philosophie’ n. 47. La traduzione è di F, Polidori fatta per ‘aut aut’ n. 271-272, del 1996. Cos’è un campo trascendentale? Un…
Continua a leggere