
Sulla tecnica e l’arte
di Giorgio Agamben Credo che sia utile partire da un semplice dato linguistico , e cioè che la parola latina ars è la traduzione del termine greco techne. Una prima conseguenza è che il termine arte va qui sottratto alla sfera estetica in cui la modernità ha voluto ridurlo e restituito alla sua…
Continua a leggere


“La carica simbolica è potente
… La storia ricorderà che una delle prime manifestazioni di insubordinazione collettiva per strada in Occidente si è svolta lo scorso 11 aprile a Roma in occasione del funerale di un vecchio attivista, che era stato anche un ferroviere sindacalista, uno dell’ autonomia operaia ed un militante delle Brigate Rosse.…
Continua a leggere

MONOLOGO DEL VIRUS
“Sono venuto a fermare la macchina di cui non si trovava il freno di emergenza.” Cari umani, fate tacere tutti i vostri ridicoli appelli di guerra. Abbassate quegli sguardi vendicativi che mi riservate. Dissolvete l’alone di terrore con il quale circondate il mio nome. Noi, i virus, dal fondo batterico…
Continua a leggere

State a casa…
“State a casa. Ubbidite al governo. Non fate e non fatevi troppe domande. Fidatevi ciecamente della scienza, dei ministri e della polizia. Diffidate piuttosto del vostro prossimo. Denunciatelo, quando possibile. E infine, perché no: lo si uccida. Nessuna misericordia.” Please allow me to introduce myself I’m a man of wealth and taste…
Continua a leggere

L’Italia come un campo: Sicurezza, Territorio, Popolazione
di Bianca di Bonavita Se non fosse che l’Italia è stata ufficialmente decretata campo di concentramento e di sperimentazione, verrebbe voglia di tacere. Verrebbe voglia di tacere perché lo era anche prima, campo di concentramento e di sperimentazione. Solo che prima i cavalli di frisia erano invisibili perché forse più…
Continua a leggere

Gilets Jaunes Vs Corona virus
del dott,nessuno Mentre da noi la paranoia diffusa dall’alto ci rende più pesante la quarantena per il Corona virus. mentre i nostri politicanti non perdono occasione per esibirsi in qualunque mezzo mediatico per convincerci (ed auto-convincersi) che si prodigano fino allo spasimo per il nostro bene, per proteggerci dall’epidemia –…
Continua a leggere

Considerazioni senza importanza sull’inesistente. Ovvero, del dibattito sulle Sardine.
<<Vale davvero la pena di occuparci di Sardine quando in tutto il mondo dilagano riot moltitudinari e drammatici, dal Cile a Hong Kong, dal Medio Oriente ai Gilets Jaunes? Giusto, però, per disgrazia o per fortuna, siamo in Italia.>> …
Continua a leggere

Vincenzo Vecchi: “Sono uscito di prigione, ma non sono libero”.
Da Lundì.am, #220, del 9 dicembre 2019.Traduzione dott.nessuno. «Ho manifestato con mezzi che consideravo legittimi e sono fuggito dalla condanna perché la sapevo ingiusta.» Vincenzo Vecchi. Dopo tre mesi di detenzione in Francia, Vincenzo Vecchi, residente a Rochefort-en-Terre*, sotto la minaccia di una pena detentiva di dodici anni in Italia…
Continua a leggere

2019 UN’ANNO SENZA PARI?
Report dall’assemblea delle assemblee di Commercy dei Gilets Gialli [da lundmatin#176 del 31 gennaio 2019] [Photos – Olivier Saint-Hilaire / Haytham picture] [traduzione dott.nessuno] * * * «Un successo d’affluenza», Médiapart (1) «Una solidarietà infallibile», Libération «Dibattito pubblico», la Croix «Un’ assemblea di tutta la Francia che propone un appello…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso