
Comitato invisibile. Ai nostri amici. Introduzione
Ai nostri amici A Billy, Guccio, Alexis e Jeremy Hammond, dunque Non esiste un altro mondo. Esiste semplicemente un’altra maniera di vivere. Jacques Mesrine Introduzione LE INSURREZIONI, INFINE, SONO ARRIVATE. A un tal ritmo e in così tanti paesi che a partire dal 2008 è l’intero edificio di questo mondo…
Continua a leggere

Macron parla in tv con le braghe bagnate
dott. nessuno Macron è rimasto senza risorse. Dopo lo schieramento dei 90 mila poliziotti, compreso l’antiterrorismo, le teste di cuoio, i carri armati e premunendosi anche, probabilmente, di un “gaz incapacitant” (gas debilitante), di cui non si conosce la natura né la composizione, pronto ad essere usato contro la folla,…
Continua a leggere

Un piano vitale per tentare di farla finita col capitale
Vignetta deturnata dott. nessuno Dentro e intorno al libro di Marcello Tarì, Non esiste la rivoluzione infelice. Il comunismo della destituzione. DeriveApprodi, 2017, 240 pagine, 13 euro. Il testo in questione non ha una lettura facile. Non perché presenti particolari difficoltà dovute ad una complessa densità filosofica come in testi…
Continua a leggere

“Ai nostri amici” del comitato invisibile.
Recensione del Duka. Ottobre 2015 Qui il libro del comitato invisibile. “Ai nostri amici”. Un libro all’inseguimento dell’insurrezione continua. Fare inchiesta abitando le strade dove l’epoca si incendia. Per un borgataro come il sottoscritto, che consuma letteratura di genere e film western girati in estremo oriente (Non c’entra un…
Continua a leggere