
Sulla tecnica e l’arte
di Giorgio Agamben Credo che sia utile partire da un semplice dato linguistico , e cioè che la parola latina ars è la traduzione del termine greco techne. Una prima conseguenza è che il termine arte va qui sottratto alla sfera estetica in cui la modernità ha voluto ridurlo e restituito alla sua…
Continua a leggere

La città e la metropoli
di Giorgio Agamben Il seguente testo è stato originariamente pubblicato in Posse, numero del novembre 2007. Qui è stato estratto dall’ebook a cura della redazione di Infoaut a partire dal convegno “Città, spazi, abbandonati, autogestione” organizzato dal Laboratorio Crash! il 3 ottobre 2017. Permettetemi di cominciare con qualche ovvia considerazione…
Continua a leggere

Giorgio Agamben sull’edizione integrale di Homo sacer
Homo sacer, Edizione integrale, Quaderni Quodlibet, 2018, pp. 1392, 165×240, cartonato con sovraccoperta. Esce in libreria il volume Homo sacer. Edizione integrale, che raccoglie i nove volumi del tuo lavoro ventennale. Ci potresti dire qual è il carattere unitario di questa serie? In che senso questi libri, così diversi per argomento, formano un libro…
Continua a leggere

Né diritto né pena, né fuori né dentro l’ordinamento giuridico
di Giorgio Agamben, pubblicato sulla rivista DeriveApprodi. Anno VII. Numero 16. Estate 1998 col titolo La politica dell’esilio. Gli storici del diritto discutono tuttora se l’esilio – nella sua figura originaria, in Grecia e a Roma – debba essere considerato come l’esercizio di un diritto o come una situazione penale.…
Continua a leggere

La comunità che viene
Pdf integrale del libro La comunità che viene di Giorgio Agamben. 1990. Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino Indice pg. 3. I. Qualunque pg. 5. II. Dal Limbo pg. 7. III. Esempio pg. 10 IV. Aver luogo pg. 13 V. Principium indiciduationis pg. 17 VI. Agio pg. 20 VII. Maneries pg. 23 VIII Vedere semplicemente…
Continua a leggere

Futuro e credito
di Giorgio Agamben da “La Repubblica” del 12.06.2012. Per capire che cosa significa la parola “futuro”, bisogna prima capire che cosa significa un’altra parola, che non siamo più abituati a usare se non nella sfera religiosa: la parola “fede”. Senza fede o fiducia, non è possibile futuro, c’ è futuro solo…
Continua a leggere

La Chiesa ed il Regno
di Giorgio Agamben da outheopo.net E’ il testo integrale di una conferenza tenuta da Giorgio Agamben a Notre-Dame di Parigi poi pubblicato dalle edizioni I Sassi Nottetempo nel 2011. “…oggi sulla terra non vi è più alcun potere legittimo, e i potenti del mondo stessi sono tutti rei di illegittimità. La giuridicizzazione e…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso