
“La carica simbolica è potente
… La storia ricorderà che una delle prime manifestazioni di insubordinazione collettiva per strada in Occidente si è svolta lo scorso 11 aprile a Roma in occasione del funerale di un vecchio attivista, che era stato anche un ferroviere sindacalista, uno dell’ autonomia operaia ed un militante delle Brigate Rosse.…
Continua a leggere

Cesare Battisti. Questo film non è un documentario
di Alain Brossard da lundi.am #175 del 21 Gennaio 2019. Pubblichiamo il video sullo spettacolo del rimpatrio carcerario di Cesare Battista deturnato con un testo di Alain Brossard. Segue la traduzione del testo sovraimposto e recitato. Se qualcuno fosse in grado – e volesse pigliarsi il piacere – di affiancarla…
Continua a leggere

Fiacca Nuova: senza storia, senza onore, sempre servi.
dott. nessuno La foto sopra è di Tano D’Amico ed è una testimonianza potente delle lotte per la casa alla Magliana, quartiere popolare di Roma, negli anni ’70. Questa foto è stata utilizzata dai fasci di F. N. (Fiacca Nuova) in un manifesto che convocava – nientedimeno – un corteo…
Continua a leggere

Cesare Battisti: quello che i media non dicono
Pubblichiamo questo articolo di Wu Ming del 2004 sullo Stato d’eccezione italiano e su Cesare Battisti. Perchè non bisogna dimenticare che in Italia negli anni ’70 c’è stata una guerra civile – i più dicono: “guerra civile a bassa intensità” – di cui Battista e decine di migliaia di altri…
Continua a leggere

I salvatori de L’unità
dott. nessuno Lelle Mora è un’ottima candidatura per la direzione de L’Unità. La candidatura del soggetto è al livello che il giornale raggiunse già negli anni ’70: forcaiolo, antesignano del complottismo (processo 7 Aprile 1978), complice della balena bianca, la DC, della grande borghesia italiana, servo dell’imperialismo yankee, promotore fautore…
Continua a leggere

Desirée e S. Lorenzo: tempo, stili di vita e contropotere
da un post fb di Quadrelli Emilio del 25.10.2018. Anche se non ci piacciano l'uso di alcuni termini, sopratutto l'autoriferimento allo stalinismo che non c'entra niente, neppure se richiamato di riflesso a possibili critiche al testo, pubblichiamo questa nota perché riconosciamo in essa una riflessione seria ed una tensione etica…
Continua a leggere

Buon trip Marty Balin
E’ morto Marty Balin dei Jefferson Airplane. Buon trip amico…
Continua a leggere

Liberarsi dai sinistrati senza cadere nell’idiozia nazionalsocialista
... La traduzione in francese de L'orda d'oro... la conricerca... l'operaismo... la controsoggettivazione,,, marxisti e marxiani... Romano Alquati... i sinistrati...la rivoluzione... lo sviluppismo... il progressiswmo... il pensiero del conflitto... l'amicizia politica... ecc. "Basta piangere, basta con la voglia di vittimità, basta con la cultura di sinistra: il militante rivoluzionario ricerca…
Continua a leggere

A Franca Salerno
di Oreste Scalzone Abbiamo semplificato il saluto di Oreste Scalzone a Franca Salerno, morta il 3 febbraio del 2011, per renderlo accessibile anche agli stranieri del forbito, articolato e complesso linguaggio del compagno. Lo presentiamo in forma di poesia ritenendola più appropriata per la riproduzione e la traduzione in scrittura.…
Continua a leggere

G. Cesarano. La notte delle barricate
Un’estrapolazione in forma di poesia dal libro di Giorgio Cesarano, I giorni del dissenso. La notte delle barricate, sul ’68 italiano. LA NOTTE DELLE BARRICATE Perché il potere gettò la maschera gli oppressi dettero di muso in sciabole fucili e gas il mondo si spaccò visibilmente in due non…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso